PERCORSI DI FORMAZIONE 

Alcuni esempi di percorso

Le 3C: competitività, complessità e cambiamento. Analisi del clima organizzativo interno. Identikit delle competenze da sviluppare. OUTPUT: Misura del clima, analisi delle capacità richieste.

Costruire la propria leadership. Sviluppare iniziativa e tenacia. Crearsi un proprio stile e rinforzare l’ascendente. Prendere in mano il proprio futuro. OUTPUT: il poterometro, l’elenco dei comportamenti vincenti.

Il tempo come fattore critico. Autoanalisi dell’uso del tempo professionale. I ladri, i buchi neri e i killer del tempo. Come lavorare per obiettivi e risultati. I costi da gestire: fatica, ansia e stress. Organizzare il proprio lavoro. OUTPUT: Autoanalisi del tempo, i buchi neri aziendali.

L’analisi e la diagnosi dei problemi.Il processo del pensiero intenzionale. Come produrre alternative dei soluzione. I 6 cappelli per pensare. OUTPUT: gli slogan della creatività.

Dal lavoro individuale al lavoro corale. Costruire la squadra vincente. Come far fallire un gruppo di lavoro. I meccanismi di integrazione organizzativa. Abbattere la cultura degli alibi. OUTPUT: il manuale della squadra.

La motivazione al lavoro. Cosa demotiva una persona. I comportamenti tensivi e i comportamenti empatici. Come motivare i collaboratori. Valutare il proprio contributo. Valutare le 3 P: prestazione, potenziale e preziosità. OUTPUT: la scheda di valutazione interna.

Comunicare per convincere. Come farsi ascoltare. Partecipare alle riunioni. Gestire l’immagine personale. Come convincere gli altri. OUTPUT: decalogo della riunione e ripresa video.

La gestione dei conflitti e l’arte della negoziazione. Come risolvere i momenti di tensione. Trattare con le persone difficili. Gestire la rabbia e il nervosismo. Le regole del buon negoziatore. OUTPUT: la tipologia dei conflitti interni.

Tra decidere e non decidere è sempre meglio decidere. Cosa porta ad una buona decisione. Le cause di una decisione sbagliata. Le trappole psicologiche. Il pensiero positivo e il pensiero strategico. OUTPUT: Il misuratore di decisioni, il quoziente di vitalità.

Alcuni non saprebbero
riconoscere un’opportunità
nemmeno se questa
li prendesse a schiaffi

==§==

Ci sono due tipi di persone.

Quelli a cui le cose accadono,

e quelli che le fanno accadere

==§==

Le mete sono sogni

che hanno una scadenza

==§==

Meglio agitarsi nel dubbio

che riposare nell’errore.